CAMPI DI LAVORO: la formazione
Per i campi in Europa, Australia e Nord America raramente sono richiesti volontari con specifiche attitudini,e solo in alcuni casi si richiedono precedenti esperienze di lavoro volontario. Quello che chiediamo ad ogni singolo volontario è di sentirsi motivato e di avere un autentico interesse per il progetto scelto e per il settore d'intervento che lo riguarda (solidarietà, ecologia, pace, etc.).
Per i volontari che risiedono in città ove esistono gruppi del SCI, è richiesta la partecipazione a un mini seminario di formazione.
|
|
Per quanto concerne i campi in Asia, Africa e America Latina, viene richiesto un maggior livello di preparazione. Generalmente è richiesta una precedente esperienza in campi SCI ed è obbligatoria la conoscenza della lingua del paese ospitante.
Per questi motivi i volontari interessati a partecipare ai campi nei Paesi in via di sviluppo devono obbligatoriamente partecipare a dei corsi di formazione appositamente organizzati dallo SCI.
Durante questi corsi vengono fornite informazioni sulle realtà sociali, economiche e culturali in cui si andrà ad operare.
|
E' tassativamente escluso dai programmi chi non segue l'intero ciclo formativo e sarà escluso da possibili altre esperienze chi non partecipa alla fase post-campo.
|
|
|