- vengano erogate su
        richiesta individuale di ciascuno Studente disabile;
 
    - vengano prioritariamente
        fornite agli Studenti con gravi disabilitą e con
        disabilitą uditiva e visiva;
 
    - vengono integrate
        nelle attivitą di tutorato istituzionali delle singole
        Facoltą e Corsi;
 
    - Le condizioni d'erogazione
        prevedono la realizzazione di un progetto individuale di
        studio semestrale relativo ai corsi e agli esami da
        sostenere, da concordare con il delegato del Rettore,
        sulla base del piano di studi statutario o comunque del
        piano di studi presentato presso la segreteria del corso
        di Laurea.
 
Le attivitą di supporto
specifico vengono mantenute nel caso in cui lo Studente dimostri
continuitą e assiduitą nello studio, con valutazione semestrale
da parte del delegato del Rettore dintesa con i docenti del
corso e con il servizio di tutorato specializzato.
Il supporto viene individuato,
tenendo conto essenzialmente della materia prescelta, delle
necessitą individuali dello Studente e del tipo di disabilitą.
Il Delegato
del Rettore
Prof.
Gianfranco Cupidi