| 
         
 
  | 
    |
        MUSEO ZOOLOGICODipartimento di Biologia Animale 
  | 
    |
         
       | 
      
         
       | 
    
| 
        Collezione di Pesci imbalsamati. Scheletri ed esemplari
        di Razza rotonda (Raja circularis).
         
  | 
      
        Uno scorcio di una delle vetrine che contengono gli
        esemplari di Squali mediterranei.
         
  | 
    
         
       | 
      
         
  | 
    
| 
        La collezione di Apparati anatomici del museo racchiude
        un'intera vetrina di mandibole di Squali mediterranei.
         
  | 
      
         Un pregevole preparato anatomico, usato un secolo fa per le lezioni di Anatomia comparata. Il cranio del pesce è suddiviso e numerato in tutte le sue porzioni ossee. 
  | 
    
         
       | 
      
         
       | 
    
| 
        Particolari del diorama dei Rapaci notturni siciliani
        che ricostruisce un sito di nidificazione del Barbagianni (Tyto alba) in
        una vecchia soffitta. Un adulto all'entrata del nido.
         
  | 
      
        Particolari del diorama dei Rapaci notturni siciliani
        che ricostruisce un sito di nidificazione del Barbagianni (Tyto alba) in
        una vecchia soffitta. Due pulcini, con il piumino, all'interno del nido.
         
  | 
    
         
       | 
      
         
       | 
    
| 
         Scorcio del diorama dei Rapaci diurni siciliani. Un esemplare di Aquila del Bonelli, una rarissima aquila della regione paleartica, presente in Sicilia con poche coppie in pericolo d'estinzione. 
  | 
      
         Veduta generale della sala espositiva del Museo. 
  | 
    
| 
         | 
    
 
  |