| 
 
 | |
| COLLEZIONE DI FISIOLOGIA UMANAIstituto di Fisiologia Umana della Facoltà di Medicina e Chirurgia 
 | |
|   |   | 
| Elettrometro capillare di Lippmann; è il progenitore
        dell'elettro-cardiografo. 
 | Camera contaglobuli per misurarne la concentrazione nel
        sangue, fine XIX secolo. 
 | 
|   | 
 | 
| Estesiometro a pressione per misurare la reazione della
        pelle alle vibrazioni, fine XIX secolo. 
 
 | Miografo per registrare la contrazione muscolare, fine XIX secolo. 
 
 | 
|   |   | 
| Modello in cartapesta di un apparato genitale femminile
        per l'insegnamento dell'anatomia, 1830. 
 
 | Cronoscopio di Hippe per la misurazione dei tempi di
        reazione, primo decennio del XX secolo. 
 
 | 
|   |   | 
| Cassetta contenente una serie di
        misuratori di densità dei liquidi, fine XIX secolo. | Alcuni strumenti conservati nelle vetrine. Si riconosce, al centro, un interruttore elettrico Fulchini della fine del XIX secolo, il cui funzionamento è permesso dal peso oscillante sulla sommità. A destra, un cannello ossidrico della fine dell'Ottocento, utilizzato per produrre fiamme di diverso tipo e forma e per determinare gli spettri delle diverse sostanze. 
 | 
|  | 
| 
 
 |