Gli
insegnamenti sono annuali (corsi veloci).
Il corso prevede tre indirizzi di studio:
- Biologico-ecologico
- Biomolecolare
- Fisiopatologico
Il colloquio di lingua inglese può essere sostenuto nel
triennio
I
ANNO
Citologia ed Istologia
Chimica Generale ed Inorganica
Istituzione di Matematiche
Fisica Chimica Organica
II
ANNO
Chimica Biologica
Zoologia Botanica
Metodi Matematici e Statistici
Biologia Molecolare
Anatomia Comparata
Genetica
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Biologia Sperimentale I
III
ANNO
Chimica Fisica
Ecologia
Fisiologia Vegetale
Laboratorio di Fisica
Fisiologia Generale
Microbiologia Generale
Biologia dello Sviluppo
Laboratorio di Biologia Sperimentale II
Indirizzo Biologico-ecologico
IV
ANNO
Botanica II
Zoologia II
1 Materia a scelta tra le 7 consigliate
V
ANNO
Igiene
Ecologia Applicata
2 Materie a scelta tra le 7 consigliate
Insegnamenti Complementari:
Biologia marina
Citologia vegetale
Ecologia vegetale
Fisiologia comparata
Fitogeografia
Mutagenesi ambientale
Zoologia dei vertebrati
|
Indirizzo
Biomolecolare
IV
ANNO
Chimica Biologica II
Metodologia Biochimica
Genetica II
1 Materia a scelta tra le 7 consigliate
V
ANNO
Biologia Molecolare II
2 Materie a scelta tra le 7 consigliate
Insegnamenti
Complementari:
Biologia dello Sviluppo II
Genetica
dei microorganismi
Genetica molecolare
Ingegneria genetica
Laboratorio di Biologia molecolare
Laboratorio di Metodologie genetiche
Indirizzo
Fisiopatologico
IV
ANNO
Anatomia Umana
Fisiologia Generale II
Patologia Generale
1 Materia a scelta tra le 8 consigliate
V
ANNO
Farmacologia
Igiene
1 Materia a scelta tra le 8 consigliate
Insegnamenti Complementari:
Biochimica Cellulare
Citochimica ed Istochimica
Citogenetica
Citologia sperimentale
Elettrofisiologia
Embriologia comparata
Igiene degli alimenti
Parassitologia
Neurobiologia Comparata
Fisiologia della Nutrizione
|