Torna alla pagina principale Torna all'indice delle Facoltà Torna all'indice dei corsi Apri File per la stampa

Diploma Universitario in Tecnica Pubblicitaria


3 anni

25 posti

17

obbligatoria

    

Occupazione nei campi della pubblicità, del marketing e della comunicazione d'impresa, (studi di produzione, società di consulenza, etc.) e in aziende pubbliche e private (in settori analoghi ai campi citati).

 

 

  Tecnica Pubblicitaria

 

Per sostenere gli esami del terzo anno, lo studente deve aver superato tutti gli esami del primo biennio 

I ANNO
•Psicologia Cognitiva
•Sociologia
•Diritto dell’Informazione e della Comunicazione
•Laboratorio di Informatica
•Percezione e Comunicazione Visiva
•Teoria e Tecniche delle Comunicazioni di Massa
 

II ANNO
•Semiotica
•Statistica
•Economia Politica
•Prova Scritta in Lingua Italiana
•Prova Scritta in Lingua Inglese
•Prova Orale in Lingua Inglese
•1 insegnamento a scelta tra:
- Disegno industriale
- Sociolinguistica
- Sociologia della comunicazione
- Storia dell’arte contemporanea
- Teorie e tecniche della comunicazione pubblica
 

III ANNO
•Economia e Tecnica della Pubblicità

•Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria
•Teorie e Tecniche della Promozione d’Immagine
•Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale


Gli allievi dovranno obbligatoriamente frequentare un laboratorio di scrittura (lingua italiana), nonché le esercitazioni, i seminari professionali e i corsi di teoria e tecnica della scrittura ad esso collegati. Dovranno , inoltre, superare le due prove scritte di composizione o elaborazione testi (una in lingua italiana ed una lingua inglese), mediante l'uso di strumenti informatici ed un colloquio diretto ad accertare la conoscenza della lingua inglese. Per sostenere gli esami del terzo anno, lo studente dovrà avere superato tutti gli esami, le prove scritte e il colloquio di lingua inglese del biennio. Nel corso del terzo anno,  lo studente dovrà compiere un periodo di pratica professionale di almeno quattro mesi, uno stage di formazione professionale, sotto la guida di un tutor. Per il conseguimento del Diploma, lo studente dovrà sostenere un esame finale, consistente in un colloquio interdisciplinare integrato dalla presentazione e discussione di un progetto pubblicitario. Per sostenere gli esami del terzo anno, lo studente deve aver superato tutti gli esami del biennio.