I ANNO 
            I Semestre Area A Propedeutica 
            (crediti 7,0) 
             
            Obiettivo: lo studente deve acquisire le
            conoscenze di base per comprendere i principi di funzionamento dei vari organi, la
            qualità e la valutazione quantitativa dei fenomeni biologici, i principi della fisiologia
            umana e della fisiologia applicata alla riproduzione umana ed allo sviluppo embrionale e
            le nozioni di base dell'assistenza ostetrica secondo i principi del nursing. 
             
            Corso integrato di Fisica, statistica ed Informatica - Fisica, Statistica
            Medica 
            Corso integrato di Chimica Medica e Biochimica - Biochimica, Biochimica Clinica 
            Corso integrato di Biologia e Genetica - Biologia Applicata -Genetica Medica 
            Corso integrato di Istologia ed Anatomia Umana - Anatomia Umana  Istologia 
            Corso integrato di Ostetrica Generale - Ginecologia ed Ostetricia - Scienze
            Infermieristiche Ostetrico-Ginecologiche  
            Inglese Scientifico-Linguistica Inglese 
            Attività di Tirocinio guidato da effettuarsi presso cliniche universitarie, servizi
            ospedaliere ed extraospedaliere (1.100 ore nell'anno). 
             
            II Semestre Area B - Fisiologia Applicata all'Ostetricia 
            (Crediti 7.0) 
             
            Obiettivo: lo studente deve acquisire gli
            elementi conoscitivi per I'osservazione e l'analisi dei vari fenomeni fìsiologici e
            fisiopatologici connessi con la valutazione dei parametri relativi; deve acquisire
            altresì le conoscenze relative a psicologia e pedagogia ed approfondire le re le nozioni
            teorico-pratiche di cura ed assistenza ostetrica secondo i principi del nursing. 
             
            Corso integrato di Microbiologia, Immunologia, Immunoematologia -
            Microbiologia e Microbiologia Clinica -Patologia Generale - Patologia Clinica 
            Corso integrato di Fisiologia Umana - Fisiologia Umana - Biofisica Medica -
            Alimentazione e Nutrizione Umana  
            Corso integrato di Ostetricia - Ginecologia ed Ostetricia - Igiene Generale
            ed Applicata - Scienze Infermieristiche Ostetriche-Ginecologiche 
            Corso integrato di Scienze Umane Fondamentali (Antropologia, Psicologia Generale,
            Pedagogia e Scienze della Comunicazione) - Scienze Infermieristiche
            Ostetrico-Ginecologiche - Discipline Demoetnoantropologiche - Pedagogia Generale -
            Psicologia Generale - Psicologia Clinica 
            Attività di tirocinio guidato da effettuarsi presso cliniche universitarie, servizi
            ospedalieri ed extraospedalieri (1.100 ore nell'anno). 
             
            II ANNO 
            I Semestre Area C - Fisiopatologia Applicata e della Riproduzione Umana 
            (Crediti 6,0) 
             
            Obiettivo: lo studente deve
            apprendere i principi generali di Patologia e Fisiopatologia, i principali parametri di
            va- lutazione e le relative metodiche di analisi più comuni; deve saper identificare le
            caratteristiche fisiologiche e patologiche connesse con il processo riproduttivo ed i
            risvolti psicologici legati ad esse. 
             
            Corso integrato di Patologia e Fisiopatologia Generale -
            Patologia Generale - Patologia Clinica 
            Corso integrato di Fisiopatologia e Metodologia Clinica della
            Riproduzione Umana e Principi di Dietetica in Gravidanza - Ginecologia ed Ostetricia -
            Alimentazione e Nutrizione Umana 
            Corso integrato di Patologia della Riproduzione Umana, Medicina Prenatale e
            Perinatale, Neontologia - Ginecologia ed Ostetricia - Pediatria Generale e Specialistica 
            Corso integrato di Assistenza al Parto - Ginecologia ed Ostetricia - Scienze
            Infermieristiche Ostetriche-Ginecologiche - Chirurgia Generale 
            Corso integrato di Puerperio, Biologia e Clinica della Lattazione 
            Norme di Igiene - Ginecologia ed Ostetricia - Pediatria Generale e Specialistica -
            Igiene Generale ed Applicata  
            Attività di tirocinio guidato da effettuarsi presso cliniche universitarie, servizi
            ospedalieri ed extraospedalieri, estese a tutti i turni 
            Pratica clinica sui diversi aspetti dell'assistenza prenatale, intranatale e
            post-natale (l.250 ore nell'anno).  | 
            II Semestre Area D - Medicina Preventiva Preconcezionale e
            dell'Età Evolutiva  
            (crediti 5,0) 
             
            Obiettivo: lo studente deve
            acquisire conoscenze teoriche ed applicare per acquisire progressivamente una consapevole
            e responsabile autonomia professionale, una capacità di collaborazione con il medico
            specialista sul piano generale e della esecuzione di terapie; deve acquisire altresì le
            conoscenze per svolgere una funzione educativa finalizzata alla prevenzione ed alla
            promozione della salute. 
             
            Corso integrato di Medicina preventiva ed Educazione
            Sanitaria - Igiene Generale ed Applicata - Malattie Infettive - Scienze Infermieristiche
            Ostetrico-Ginecologiche 
            Corso integrato di Puericultura - Igiene Generale ed
            Applicata Pediatria Generale e Specialistica 
            Corso integrato di Anestesia e Rianimazione e Principi di Farmacologia Applicati
            all'Ostetricia - Farmacologia - Chirurgia Generale  Anestesiologia 
            Corso integrato di Metodologia Scientifica Applicata, Storia dell'Ostetricia,
            Sociologia, Deontologia e Legislazione Sanitaria Storia della Medicina - Medicina Legale -
            Scienze Infermieri-stiche Ostetrico-Ginecologiche 
            Attività di tirocinio guidato da effettuarsi presso le cliniche ostetriche e nei
            servizi territoriali 
            Pratica sui diversi aspetti dellassistenza ostetrica prenatale, intranatale e
            post-natale 
            Tirocinio notturno (l.250 ore nell'anno).  
             
            III
            ANNO 
            I Semestre Area E - Patologia della Gravidanza e del parto e settori correlati
            (sessuologia, ginecologia, senologia) 
            (crediti 4,0) 
             
            Obiettivo: lo studente deve
            completare la formazione per lesercizio autonomo della professione di ostetrica/o,
            con lacquisizione delle conoscenze atte a determinare la necessità dell'intervento
            medico; deve apprendere i principi generali della ginecologia, della
            senologia, della
            sessuologia e della pediatria preventiva e sociale, sapendoli applicare in relazione a
            principi di efficienza/efficacia. 
             
            Corso integrato di Patologia Ostetrica, Medicina
            Perinatale e Pediatrica - Ginecologia ed Ostetricia - Pediatria Generale e Specialistica 
            Corso integrato di Ginecologia - Oncologia, nursing in Ginecologia ed
            Ostetricia - Ginecologia ed Ostetricia - Oncologia Medica - Scienze Infermieristiche
            Ostetrico-Ginecologiche 
            Corso integrato di Senologia, Sessuologia ed Endocrinologia - Oncologia
            Medica - Ginecologia ed Ostetricia Endocrinologia 
            
            Corso integrato di Etica ed Economia Sanitaria - Igiene Generale e
            Specialistica - Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche Economia Sanitaria 
            Attività di tirocinio guidato da effettuarsi presso le cliniche ostetriche e nei
            servizi territoriali 
            Pratica clinica sui diversi aspetti dellassistenza ostetrica prenatale,
            intranatale e post-natale con turni notturni ed assunzione progressiva di responsabilità
            (1.450 ore nell'anno). 
             
            II
            Semestre Area F - Comunicazione, principi di organizzazione e pianificazione del lavoro  
            (crediti 3,0) 
             
            Obiettivo: lo studente deve acquisire le
            conoscenze sull'importanza della comunicazione nel processo assistenziale tra membri
            dell'organizzazione e tra questi e l'utenza; deve acquisire principi conoscitivi storico -
            medici e bioetici generali. 
             
            Corso integrato di Organizzazione Sanitaria - Igiene
            Generale ed Applicata - Medicina del Lavoro - Scienze Infermieristiche
            Ostetrico-Ginecologiche 
            Corso integrato di Scienze Umane - Storia della Medicina -
            Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche 
            Corso integrato di Diritto Sanitario, Deontologia Generale e Bioetica - Medicina
            Legale - Diritto Amministrativo Attività di Tirocinio guidato da effettuarsi presso
            le cliniche ostetriche e nei servizi territoriali 
            Pratica clinica sui diversi aspetti dell'assistenza ostetrica prenatale, intranatale
            e postnatale con turni notturni ed assunzione progressiva di responsabilità (l .450 ore
            nell'anno).  |