Corso
di Laurea in Lettere indirizzo Classico
Piano di Studi consigliato dalla Facoltà
10
insegnamenti costitutivi, più una prova scritta di latino, da
distribuire liberamente nei quattro anni del corso di studi:
Letteratura Italiana (biennale)
Letteratura Latina (biennale)
Letteratura Greca (biennale)
Storia Greca
Storia Romana
Glottologia
Archeologia e Storia dellArte Greca e Romana
Prova scritta di traduzione latina
10 insegnamenti liberamente scelti dallo studente in
relazione ai suoi specifici interessi culturali tra tutti
quelli impartiti nella Facoltà
Corso
di Laurea in Lettere indirizzo Moderno
Piano di Studi consigliato dalla Facoltà
10
insegnamenti costitutivi, più una prova scritta di latino, da
distribuire liberamente nei quattro anni del corso di studi:
Letteratura Italiana (biennale)
Letteratura Latina (biennale)
Storia Medievale
Storia Moderna
Geografia
Filologia Romanza
|
Storia dellArte Medievale (o Storia dellArte Moderna)
Una materia filosofica
Prova scritta di traduzione latina
10 insegnamenti liberamente scelti dallo studente in
relazione ai suoi specifici interessi culturali tra tutti
quelli impartiti nella Facoltà
Insegnamento di nuova attuazione
Linguistica Generale
Letteratura Cristiana Antica
AVVERTENZE
Non più di 2 insegnamenti potranno essere scelti tra
quelli di altra Facoltà, purchè, a giudizio del Consiglio di
Corso di Laurea essi siano pertinenti all'orientamento di
studi.
Oltre alle materie costitutive biennali, lo studente può
chiedere di biennare fino a un massimo di 2 insegnamenti per
l'indirizzo Classico e 3 per l'indirizzo Moderno fra tutti
quelli (costitutivi e non) indicati nel suo piano di studi.
Lo studente deve scegliere il tema della sua tesi di Laurea
nell'ambito di uno degli insegnamenti da lui seguito.
Rivolgersi alla segreteria didattica per conoscere gli
insegnamenti attivati nella Facoltà.
|