Il
piano di studi consigliato dalla Facoltà deve comprendere 19
materie scelte secondo i seguenti criteri:
A)
Storia della Filosofia I
Storia della Filosofia II
Almeno 2 delle seguenti materie:
- Storia della Filosofia Antica
- Storia della Filosofia Araba
- Storia della Filosofia Contemporanea
- Storia della Filosofia Medievale
- Storia della Filosofia Moderna
- Storia della Filosofia Morale
- Storia della Retorica Classica
B)
Filosofia Morale
Filosofia Teoretica
Almeno 2 delle seguenti materie:
- Estetica - Filosofia del Linguaggio
- Filosofia Politica - Filosofia delle religioni
- Filosofia della Scienza
- Filosofia della Storia - Logica
- Ermeneutica Filosofica - Poetica e Retorica
- Propedeutica Filosofica
- Semiotica
C)
Pedagogia Generale
Psicologia Generale
Almeno 1 delle seguenti materie:
- Antropologia Culturale
- Etnologia
- Psicologia dellApprendimento e della Memoria
- Psicologia dellArte e della Letteratura
- Psicologia Sociale della famiglia
- Sociologia
- Sociologia delleducazione
- Storia della pedagogia
|
D)
Almeno una delle seguenti materie:
- Letteratura Greca
- Letteratura Italiana
- Letteratura Latina
E)
Storia Medievale
Storia Moderna
Almeno 1 delle seguenti materie:
- Storia Contemporanea
- Storia della Chiesa
- Storia della Geografia e delle Esplorazioni
- Storia Greca
- Storia Greca della Sicilia nellAntichità
- Storia Romana
Quattro
materie da scegliere attenendosi
ai seguenti criteri:
- sono utilizzabili tutte le materie attivate nella
Facoltà, comprese quelle elencate ai punti A), B), C), D),
E);
- non possono essere scelte più di 2 materie di altra Facoltà;
- oltre a Storia della Filosofia possono essere biennate altre
due materie già sostenute.
Avvertenze
Lo studente che voglia sottoporre al Consiglio di Corso di
Laurea un motivato piano di studi autonomo, deve indicare 19
materie, tra le quali vanno comprese obbligatoriamente: Storia
della Filosofia I, Storia della Filosofia II, Filosofia
morale, Filosofia Teoretica.
L'esame di Laurea in Filosofia consiste nella discussione di
una dissertazione scritta su un tema scelto dal candidato, e
riguardante un insegnamento filosofico di cui abbia sostenuto
un esame.
|