| 
                   Il
                  corso si articola in due distinti indirizzi: 
                  - Arte; 
                  - Musica. 
                  
                   
                  Dell'indirizzo
                  Arte 
                   
                  I ANNO 
                  Letteratura Italiana  
                  Lingua e letteratura straniera (francese o spagnola o
                  inglese o tedesca:tutte con l'obbligo
                  della prova scritta) 
                  Storia dellarte medievale (A) 
                  Storia della Musica  
                  Due materie scelte dallo studente
                  (si consigliano Storia dell'Arte Bizantina e Storia Medievale) 
                   
                  II ANNO 
                  
                  Storia dellArte Moderna (A) 
                  Estetica  
                  Antropologia Culturale oppure Psicologia dellArte e
                  della Letteratura oppure Sociologia dellArte e della Letteratura 
                  Storia della Critica dArte (A)  
                  Teoria del Restauro (A)  
                  Una materia scelta dallo studente
                  (si consiglia Storia Moderna) 
                   
                  III ANNO 
                  
                  Storia dellArte Contemporanea  
                  Storia delle arti applicate e delloreficeria (A)  
                  Storia del Teatro e dello Spettacolo 
                  Storia e critica del Cinema 
                  Due materie scelte dallo studente
                  (si consigliano Storia dell'Arte Comparata dei paesi Europei e
                  Storia del Disegno dell'Incisione e della Grafica) 
                   
                  IV ANNO 
                  
                  Tre materie
                  scelte dallo studente
                  (si consigliano Iconografia e Iconologia e Metodologia della
                  Storia dell'Arte) 
                   
                  Dell'indirizzo
                  Musica 
                   
                  I ANNO 
                  
                  Letteratura Italiana  
                  Antropologia culturale oppure Psicologia generale oppure
                  Sociologia  
                  Storia dellArte Moderna 
                  Storia della Musica I (M)  
                  Teoria musicale (M)  
                  Una materia scelta dallo studente 
                   
                  II ANNO 
                  
                  Storia del Teatro e dello Spettacolo 
                  Storia della Musica II (M)  
                   Storia Medievale oppure Storia dell'Arte Contemporanea
                   
                  
                  Estetica oppure
                  Filosofia del Linguaggio  
                  
                  Lingua e letteratura straniera (francese o spagnola o
                  inglese o tedesca:tutte con l'obbligo
                  della prova scritta) 
                  Una materia scelta dallo studente 
                   
                  III ANNO 
                  
                  Etnomusicologia (M)  
                  Estetica musicale (M)  
                  Drammaturgia musicale (M)  
                  
                  Tre materie
                  scelte dallo studente  
                   
                   
                  IV ANNO 
                  
                  Tre materie
                  scelte dallo studente  
                   
                   
                  Insegnamenti
                  Facoltativi 
                  
                  Antichità e Istituzioni Medievali 
                  Antropologia Culturale* 
                  Drammaturgia Musicale* 
                  Elementi di Armonia e Contrappunto (M) 
                  Estetica* 
                  Estetica Musicale(M)* 
                  Etnologia 
                  Etnomusicologia (M) 
                  Filologia Classica 
                  Filologia Romanza 
                  Filologia Musicale (M) 
                  Filosofia del Linguaggio* 
                 | 
                
                   
                  Forme della Poesia per la Musica (M) 
                  Glottologia 
                  Grammatica Greca e Latina 
                  Iconografia e Iconologia (A) 
                  Lingua Cultura e Istituzioni dei paesi di lingua Tedesca 
                  Letteratura dei paesi di lingua Inglese 
                  Letteratura e Filologia Siciliana 
                  Letteratura Francese Moderna e Contemporanea 
                  Letteratura Greca 
                  Letteratura Inglese Moderna e Contemporanea 
                  Letteratura Italiana del Rinascimento 
                  Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea 
                  Letteratura Latina 
                  Letteratura Latina Medievale 
                  Letteratura Spagnola Moderna e Contemporanea 
                  Letteratura Tedesca Moderna e Contemporanea 
                  Letteratura Comparate 
                  Letteratura Francofone 
                  Letteratura Francofone Europee 
                  Lingua e Civiltà Greca 
                  Lingua e Letteratura Francese* 
                  Lingua e Letteratura Inglese* 
                  Lingua e Letteratura Spagnola* 
                  Lingua e Letteratura Tedesca* 
                  Linguistica Applicata 
                  Linguistica Generale 
                  Metodologia della Critica Musicale (M) (dalla Facoltà
                  di Scienze della Formazione) 
                  Metodologia della Storia dell'Arte (A) 
                  Poetica e Retorica 
                  Psicologia della Musica (M) 
                  Psicologia dell'Apprendimento e della Memoria 
                  Psicologia dell'Arte e della Letteratura* 
                  Psicologia Generale* 
                  Scenografia (da Facoltà di Architettura) 
                  Semiotica 
                  Sociolinguistica 
                  Sociologia* 
                  Sociologia dell'Arte e della Letteratura* 
                  Sociologia della Comunicazione 
                  Sociologia dell'Educazione 
                  Storia Comparata dell'Arte dei Paesi Bassi 
                  Storia del Disegno, dell'Incisione e della Grafica  
                  Storia dell'Arte Bizantina (A) 
                  Storia dell'Arte Contemporanea * 
                  Storia dell'Arte Medievale (A) * 
                  Storia delle Arti Applicate e dell'Orificeria (A) * 
                  Storia della Critica dell'Arte (A) * 
                  
                  Storia della Critica Letteraria 
                  Storia della Critica e della Storiografia Letteraria
                  Italiana 
                  Storia della Cultura Francese 
                  Storia della Cultura Tedesca 
                  •Storia della Filosofia 
                  •Storia della Filosofia Contemporanea 
                  •Storia della Filosofia Moderna 
                  Storia della Fotografia (A) 
                  •Storia della lingua Greca 
                  •Storia della lingua Latina 
                  •Storia della Musica  Contemporanea (M) [dalla
                  Facoltà di Scienze della Formazione]
                   
                  •Storia della Musica Moderna e Contemporanea (M) [dalla
                  Facoltà di Scienze della Formazione] 
                  •Storia della
                  Retorica Classica 
                  •Storia della Semiotica 
                  •Storia della Estetica 
                  •Storia delle Teoriche Teatrali 
                  •Storia delle Tradizioni Popolari 
                  •Storia del Pensiero Sociologico 
                  •Storia del Teatro Inglese 
                  •Storia del Teatro Moderno e Contemporaneo 
                  •Storia Economica e Sociale del Medioevo 
                  •Storia e Critica del Cinema* 
                  •Storia Medievale 
                  •Storia Moderna 
                  •Teatro e Drammaturgia dell'Antichità 
                  •Teoria del Restauro (A) 
                  •Teorie e Tecniche della Comunicazione di Massa 
                   
                   
                    
                  Legenda: 
                  * quando non sia costitutiva 
                  (M) disciplina musicologica 
                  (A) disciplina artistica 
                 |