Torna alla pagina principale Torna all'indice delle Facoltà Torna all'indice dei corsi Apri File per la stampa

Corso di Laurea in Ingegneria Chimica


5 anni

NO

28

consigliata

    

Occupazione nell’industria chimica, petrolifera, alimentare e farmaceutica, in industrie di trasformazione dei materiali, in aziende pubbliche e private impegnate sul tema della sicurezza industriale e del controllo ambientale.



Chimica
Sito D.I.C.P.M.

 

Gli insegnamenti sono a carattere semestrale.
Le informazioni sulle materie attivate nei vari orientamenti possono essere reperite presso la segreteria. 

I ANNO
I semestre

•Analisi Matematica I
•Geometria
II semestre
•Chimica
•Fisica Generale I 

II ANNO
I semestre

•Analisi Matematica II
•1/2 Disegno Tecnico Industriale
•Fisica Generale II
II semestre
•Chimica Organica
•Meccanica Razionale
•Fondamenti di Informatica 

III ANNO
I semestre

•1/2 Meccanica Applicata alle Macchine
•Termodinamica dell’Ingegneria Chimica
•Corso Integrato di Elettrotecnica
 e Macchine Elettriche
II semestre
•Economia Applicata all’Ingegneria
•Scienza delle Costruzioni
•Tecnologie di Chimica Applicata
•Scienza e Tecnologia dei Materiali (m)
•Sperimentazioni di Chimica (a, p, e) 

IV ANNO
I semestre

•Macchine
•Principi di Ingegneria Chimica I
•Chimica Macromolecolare (m)
•Ingegneria Sanitaria-Ambientale (a)  
II semestre
•Elementi Costruttivi delle Macchine
•Principi di Ingegneria Chimica II
•Elettrochimica Applicata (e, m)

V ANNO
I semestre

•Fondamenti di Chimica Industriale
•Dinamica e Controllo dei Processi Chimici
•Fondamenti di Chimica Industriale
•Impianti Chimici
•Affidabilità e Sicurezza nell’Ind. di Processo (a, i, p)
•Proprietà Fisiche e Tecnologiche degli Alti Polimeri (m)   
II semestre
•Chimica Industriale (i, p)
•Corrosione e Protezione dei Materiali Metallici (e)
•Progettazione di Apparecchiature
 dell’Industria Chimica (i)
•Tecnologie Chimiche Speciali (a, p, e)
•Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici (i)

Inoltre, lo studente dovrà sostenere gli esami di
•2 materie a scelta all’interno di uno dei seguenti orientamenti:
- Ambientale (a)
- Elettrochimico (e)
- Materiali (m)
- Processi (p)
- Impiantistico-Progettuale (i)