Gli
insegnamenti sono a carattere semestrale.
Dopo il primo biennio propedeutico, il corso offre tre diversi
indirizzi:
Ambiente (a)
Difesa del Suolo (d)
Pianificazione e Gestione del Territorio(p)
I
ANNO
Analisi Matematica I
Geometria
Chimica
Fisica Generale I
II
ANNO
Analisi Matematica II
Fisica Generale II
Fondamenti di Informatica
Chimica Applicata alla Tutela dellAmbiente
Disegno
Geologia Applicata
III
ANNO
Rilevamenti Speciali per lAmbiente e il Territorio
Statistica e Calcolo delle Probabilitą
Idraulica
Scienza delle Costruzioni
Fisica Tecnica Ambientale
|
IV
ANNO
Geotecnica
Economia applicata allIngegneria
Infrastrutture Idrauliche (a)
Ingegneria Sanitaria-Ambientale (a,d)
Tecnica del Controllo Ambientale (a,p)
Gestione dei Sistemi Idraulici (d,p)
Tecnica delle Costruzioni (d)
Tecnica Urbanistica (p)
V
ANNO
Indirizzo Ambiente
Principi di Ingegneria Chimica Ambientale
Sicurezza e Protezione Ambientale nei Processi Chimici
Impianti di Trattamento Sanitario-Ambientali
Pianificazione Territoriale
4 materie a scelta tra le 13 disponibili
Indirizzo
Difesa del Suolo
Protezione Idraulica del Territorio
Regime e Protezione dei Litorali
Stabilitą dei Pendii
Pianificazione Territoriale
4 materie a scelta tra le 14 disponibili
Indirizzo
Pianificazione e Gestione del Territorio
Diritto dellAssetto Territoriale
Regime e Protezione dei Litorali
Corso Integrato di Telerilevamento e Cartografia Tematica e
Automatica
Pianificazione Territoriale
4 materie a scelta tra le 17 disponibili
|