Torna alla pagina principale Torna all'indice delle Facoltà Torna all'indice dei corsi Apri File per la stampa

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale


5 anni

NO

28

consigliata

    

Libera professione, occupazione nell’industria aerospaziale, in compagnie di navigazione aerea, al Registro Aeronautico Italiano, in industrie che operano nell’ambito dei problemi connessi all’uso dei fluidi.

 

 

   Ingegneria aerospaziale

 

Gli insegnamenti sono a carattere semestrale.
Il corso offre un unico indirizzo di studi:
Aeronautica 

I Anno
I semestre

•Analisi Matematica I
•Geometria
II semestre
•Chimica
•Fisica Generale I 

II Anno
I semestre

•Analisi Matematica II
•Fisica Generale II
•Fondamenti di Informatica
II semestre
•Disegno Tecnico Industriale
•Fisica Tecnica
•Meccanica Razionale

III Anno
I semestre

•Aerodinamica
•Meccanica Applicata alle Macchine
•Corso Integrato di Elettrotecnica e Macchine Elettriche
II semestre
•Gasdinamica
•Scienza delle Costruzioni
•Scienza e Tecnologia dei Materiali

IV Anno
I semestre

•Costruzioni Aeronautiche
•Fondamenti di Automatica
•Meccanica del Volo I
II semestre
•Elementi Costruttivi delle Macchine
•Strutture Aeronautiche
•Tecnologie della Produzione Aeronautica

V Anno
I semestre

•Impianti Aeronautici
•Meccanica del Volo II
II semestre
•Economia Applicata all’Ingegneria
•Motori per Aeromobili
•2 materie scelte all’interno
di uno dei seguenti orientamenti:
- Costruzioni
- Trasporti
- Meccanica del Volo
- Fluidodinamica e Propulsione