Torna alla pagina principale Torna all'indice delle Facoltà Torna all'indice dei corsi Apri File per la stampa

Corso di Laurea in Farmacia


5 anni

NO

25 + (colloquio di Lingua Inglese)

obbligatoria

    

Libera professione previa iscrizione all'albo professionale; inserimento nella pubblica amministrazione; impiego nell'industria farmaceutica e cosmetica, in centri di ricerca e in laboratori pubblici e privati.


   Farmacia

 

Il corso non prevede indirizzi ma tre orientamenti di studio:
- (c) Cosmetologico
- (f) Farmaceutico
- (fn) Fisiologico-nutrizionale  

Nuovo Ordinamento 

I ANNO

I semestre

•Istituzioni di Matematiche (con el. di Informatica)
•Chimica Generale ed Inorganica
•Laboratorio di chimica (esame integrato) 

II semestre
•Fisica
•Biologia animale (esame integrato)
•Biologia vegetale (esame integrato)
•Chimica analitica (esame integrato) 

II ANNO

I semestre

•Chimica organica
•Anatomia umana
•Botanica farmaceutica (esame integrato)

II semestre
•Analisi dei Medicinali I
•Farmacognosia (esame integrato)
•Biochimica (esame integrato)
•Biochimica applicata (esame integrato) 

Vecchio Ordinamento 

III ANNO

I semestre

•Fisiologia Generale
•Chimica Farmaceutica e Tossicologica I
•Analisi dei Medicinali II

II semestre
•Patologia Generale 
•Microbiologia  (sem.)
•Farmacologia e Farmacognosia I

IV ANNO

I semestre

•Chimica Farmaceutica e Tossicologica II
•Farmacologia e Farmacognosia II
•Igiene (s)

II semestre
•Chimica dei Prodotti Cosmetici (c)
•Complementi di Chimica Farmaceutica (f)
•Fisiologia Generale II (vita di relazione) (fn) 
•Tecnologia, Socioeconomia e Legislazioni Farmaceutiche I
•Analisi dei Medicinali III

V ANNO

I semestre

•Farmacologia e Farmacognosia III
•Analisi dei Prodotti Cosmetici (sem.) (c)
•Tecnica e Legislazione dei Prodotti Cosmetici  (sem.) (c)
•Progettazione e Sintesi di Farmaci  (sem.) (f)
•Farmaci Chemioterapici  (sem.) (f)
•Chimica Bromatologica  (sem.) (fn)
•Scienza dell’Alimentazione (sem.) (fn)

II semestre
•Tecnologia, Socioeconomia e Legislazioni Farmaceutiche II