Il
corso non prevede indirizzi ma due orientamenti di studio:
- Tecnologico (t)
- Scienza e sviluppo del farmaco (s)
Nuovo
Ordinamento
I
ANNO
I semestre
Chimica generale ed Inorganica
Matematica
II
semestre
Biologia animale e anatomia umana (corso integrato)
Fisica
Chimica analitica (con laboratorio numerico di
chimica)
II
ANNO
I semestre
Analisi dei medicinali
Chimica Fisica
Chimica Organica I
Colloquio di Inglese
II
semestre
Biochimica
Chimica Organica II
Biologia vegetale e farmacognosia (s) (corso integrato)
III
ANNO
I semestre
Chimica Farmaceutica e Tossicologica
Fisiologia Generale
Metodi Fisici in Chimica Organica
II
semestre
Analisi dei Farmaci I
Biochimica Applicata
Farmacologia e Farmacognosia I
Patologia Generale (s)
|
Vecchio
Ordinamento
IV
ANNO
I semestre
Chimica degli Alimenti (s)
Chimica Farmaceutica e Tossicologica II
Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica
II
semestre
Analisi dei Farmaci II
Farmacologia e Farmacognosia II
Chimica Farmaceutica e Tossicologia III (Fond. Orient.
s)
Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica II
(fond. Orient. t)
V
ANNO
I semestre
Farmacologia e Farmacognosia III (s)
Impianti dellIndustria Farmaceutica
Laboratorio di Preparazione Estrattiva e Sintetica dei
Farmaci
II
semestre
Chimica Farmaceutica Applicata
Discipline Complementari orientamento TECNOLOGICO
Polimeri di Interesse Farmaceutico (s)
Veicolazione e Direzionamento dei Farmaci (s)
SCIENZE E SVILUPPO DEL FARMACO
Metodologie Avanzate in Chimica Farmaceutica (s)
Progettazione e Sintesi dei Farmaci (s)
|