Torna alla pagina principale Torna all'indice delle Facoltą Torna all'indice dei corsi Apri File per la stampa

Corso di Laurea in Economia e Commercio


4 anni

NO

da 25 a 28

consigliata

    

Libera professione di dottore commercialista, consulente del lavoro o perito aziendale; carriera direttiva nella pubblica amministrazione o nelle aziende private. Impiego presso societą di revisione contabile, presso le banche e gli istituti assicurativi o negli enti che operano nel campo degli studi economici; insegnamento nelle scuole secondarie.

 

 

   Economia e Commercio

 

Il corso prevede tre indirizzi di studio:
- Economia e Commercio
- Economia Aziendale
- Economia Politica
Lingue: Inglese, francese, spagnolo, tedesco
 

I ANNO

•Economia Politica I
•Matematica Generale
•Istituzioni di Diritto Pubblico
•Economia Aziendale
•Istituzioni di Diritto Privato
•Storia Economica
•I Lingua
•II Lingua
 

II ANNO

•Economia Politica II
•Diritto Commerciale (sem.)
•Ragioneria Generale ed Applicata I
•Statistica I 
•Matematica Finanziaria I
•Informatica Generale (con esame idoneativo)
•Diritto del Lavoro (sem.)
•I Lingua
•II Lingua
•Un insegnamento tra quelli attivati dalla Facoltą 

III ANNO

Indirizzo Economia e Commercio
•Organizzazione Aziendale
•Tecnica bancaria
•Diritto del lavoro (sem.)
•Diritto commerciale (sem.)
•Ragioneria Generale ed Applicata II 
•Merceologia
•1 insegnamento dell’area economica
•1 insegnamento dell’area statistico-economica
 

Indirizzo Economia Aziendale
•Organizzazione Aziendale
•Statistica Economica
•Programmazione e Controllo
•Revisione Aziendale + sem. area economica
•Ragioneria Generale ed Applicata II
•Tecnologia dei cicli produttivi (sem.)
•Economia Aziendale di Credito + 1 materia semestrale dell’area statistica
•1 semestrale a scelta dell’area economica
 

Indirizzo Economia Politica
•Statistica II
•Statistica Economica
•Econometria
•Diritto del lavoro (sem.)
•4 semestralitą dell’area economica
•2 semestralitą dell’area statistico-matematica
•1 annualitą o 2 semestralitą a scelta tra quelle attivate nella Facoltą 

IV ANNO

Indirizzo Economia e Commercio
•Politica Economica
•Scienza delle Finanze (sem.)
•Economia e gestione delle imprese
•Diritto Tributario (sem.)
•2 materie a scelta dell’area statistico-economica
•1materia annuale o 2 semestrali fra gli insegnamenti attivati nella Facoltą 

Indirizzo Economia Aziendale
•Strategia e politica industriale (sem.)
•Economia e gestione delle imprese
•Marketing (sem.)
•Diritto Tributario (sem.)
•Diritto industriale (sem.)

Indirizzo Economia Politica
•Politica economica
•Economia e direzione delle imprese
•2 sem. area statistico-economica
•2 sem. area economica