Torna alla pagina principale Torna all'indice delle Facoltą Torna all'indice dei corsi Apri File per la stampa

Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale


4 Anni

50

24 + 4 laboratori

Obbligatoria

    

Libera professione nell’urbanistica; insegnamento; impiego presso amministrazioni pubbliche nel settore dell’urbanistica, impiego presso istituzioni comunitarie.

 

 

   Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale

 

I ANNO
•Istituzioni matematiche (100 ore)
•Rappresentazione del territorio e dell’ambiente (50 ore)
•Applicazioni di geometria descrittiva (corso integrato) (50 ore)
•Storia dell'Architettura (100 ore)
•Geografia urbana e regionale (100 ore)
•Sociologia (50 ore)
•Istituzioni di economia (50 ore)
•Teoria della pianificazione territoriale (50 ore)
•Fondamenti di urbanistica (corso integrato) (50 ore)
•Laboratorio di analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie (100 ore)
•Modulo del laboratorio (50 ore)

II ANNO
•Topografia (50 ore)
•Cartografia tematica ed automatica (corso integrato) (50 ore)
•Storia della cittą e del territorio/ Storia dell'Architettura* (100 ore)
•Geologia applicata alla pianificazione territoriale (50 ore)
•Ecologia (50 ore)
•Sociologia dell'organizzazione (50 ore)
•Economia urbana (50 ore)
•Gestione urbana (100 ore)
•Urbanistica (50 ore)
•Recupero e riqualificazione ambientale, urbana e territoriale (corso integrato) (50 ore)
•Laboratorio di urbanistica (100 ore)
Modulo del laboratorio (50 ore)

III ANNO
•Economia ed estimo ambientale o Valutazione economica dei Piani Territoriali e Urbanistici (100 ore)
•Architettura del Paesaggio (100 ore)
•Diritto urbanistico (50 ore)
•Demografia o Legislazione dei Beni Culturali (50 ore)
•Pianificazione territoriale (100 ore)
•Fondamenti di infrastrutture viarie, urbana e metropolitane(100 ore)
  •Tecniche di valutazione e controllo dell’ambiente costruito o Progettazione ambientale (50 ore)
•Tecniche di Progettazione Urbanistica (50 ore)
•Laboratorio di recupero e riqualificazione ambientale, Urbana e Territoriale (100 ore)
•Modulo del laboratorio (50 ore)

IV ANNO
•Laboratorio di Laurea in Pianificazione Territoriale (100 ore)
+ 6 annualitą (ognuna di 100 ore) tra:
•Strade, Ferrovie ed Aereoporti •Pianificazione dei Parchi Naturali •Economia dei Trasporti •Diritto Amministrativo •Sociologia Urbana e Rurale •Storia dell'Urbanistica Moderna e Contemporanea/ Storia dell'Architettura** •Caratteri Tipologici e Morfologici dell'Architettura •Statistica •Geografia del Paesaggio e dell'Ambiente •Disegno Automatico •Economia dei Beni e delle Attivitą Culturali •Politica dello Sviluppo Economico •Tecnologie di Protezione e Ripristino Ambientale

*Materia per gli studenti iscritti al I anno nell'a.a. 1999/2000
**Materia per gli studenti iscritti al I anno nell'a.a. 1998/1999

Il presente manifesto, per gli iscritti al I anno nell'a.a. 2000/01, benchč completo dell'offerta formativa fino al IV anno, presumibilmente sarą modificato il prossimo anno per l'entrata in vigore del N.O.(3+2), mantenendo inalterato il I anno (con qualche verifica di nominalitą degli insegnamenti e di monte ore) e proseguendo con il II e III anno per la Laurea di 1° livello e con il I e II anno della Laurea di 2° livello.
Solo gli studenti iscritti al I anno nell'a.a. 1998/99 completeranno il corso di studi con il presente manifesto.