Il corso è
organizzato in semestri. Gli insegnamenti del bienno sono comuni.
I
ANNO
•Matematica
•Fisica
•Chimica Generale ed Inorganica
•Biologia Animale
II
ANNO
•Biologia Vegetale
•Diritto e Legislazione Forestale e Ambientale
•Chimica Organica e Biochimica Agrari
•Microbiologia Agraria e Forestale
•Idraulica ed Idrologia Forestale
•Botanica Forestale
•Ecologia e Fisiologia dei Sistemi Forestali
|
Corsi obbligatori
successivi al biennio
•Miglioramento Genetico Vegetale
•Economia e Politica Forestale ed Ambientale
•Pedologia e Geomorfologia
•Ingegneria Applicata ai Sistemi Forestali
•Entomologia Forestale
•Patologia Vegetale Forestale
•Selvicoltura
•Pianificazione Forestale
•Arboricoltura
•Rappresentazione del Territorio Forestale
•Tecnologia del Legno e delle Utilizzazioni Forestali
•Agronomia Montana
•Economia e Politica Forestale ed Ambientale
•Estimo Forestale e Valutazione di Impatto Ambientale
•Arboricoltura e Vivaistica Forestale
•Valutazione dell’Ambiente Pedoclimatico
•Pianificazione dei Parchi e delle Riserve
•Tutela e Sviluppo della Flora e della Fauna
•Tutela Idraulica dell’Ambiente Agro-Forestale
•Impatto Ambientale dell’Inquinamento
•Economia dell’Ambiente Agro-Forestale•Produzione e
Trasformazione del Legno. |