Torna alla pagina principale Torna all'indice delle Facoltà Torna all'indice dei corsi Apri File per la stampa

Diploma Universitario in Viticoltura ed Enologia
(sede Marsala – Istituto Agrario Adele Bomiani)


3 anni

30 posti

18

obbligatoria

    

Enologo; direzione, amministrazione e consulenza in aziende vitivinicole e presso enti ed associazioni del settore; effettuazione e certificazione di analisi microbiologiche, chimiche ed organolettiche dei vini.

   Diploma Universitario in Viticoltura ed Enologia

 

Gli insegnamenti sono a carattere semestrale.Entro il primo biennio lo studente dovrà dimostrare la conoscenza e la comprensione di almeno una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.Per l’iscrizione al secondo anno lo studente deve aver superato i 2/3 degli esami previsti a primo anno. Per l’iscrizione al terzo anno lo studente deve aver superato tutti gli esami del primo anno e i 2/3 di quelli previsti al secondo.

I ANNO
•c.i. di Matematica
•c.i. di Chimica I
•Fisica
•c.i. di Agronomia
•c.i. di Chimica II
•c.i. di Biologia e Fisiologia Viticola

II ANNO
•c.i. di Microbiologia
•c.i. di Economia Vitivinicola I
•c.i. di Enologia I
•c.i. di Scienza e Tecnica Viticola I
•c.i. di Enologia II
•c.i. di Scienza e Tecnica Viticola II
•c.i. di Meccanica Vitivinicola

III ANNO
•c.i. di Enologia III
•c.i. di Economia Vitivinicola II
•Viticoltura da tavola
•c.i. di Difesa Viticola
•c.i. di Analisi Chimiche, Fisiche, Sensoriali e Microbiologiche dei Prodotti dell’Industria Enologica.


Il diploma ha lo scopo di preparare diplomati idonei ad acquisire la qualifica professionale di Enologo.


Consiste in una esperienza di studio, finalizzata preferibilmente allo svolgimento dell’elaborato di fine corso, da svolgere presso istituzioni di ricerca nazionali e/o internazionali o presso qualificate Aziende e/o Enti che operano nel settore vitivinicolo con i quali verranno stipulate apposite convenzioni. Il tirocinio si svolge sotto la guida di un Tutor.